Stills of Peace and Everyday Life

Edizione XII. ITALIA E COLOMBIA: GLOBAL FUTURE

 

Direttrice Artistica: Giovanna Dello Iacono
Curatori: Cecilia Buccioni, Paolo Dell’Elce, Marta Michelacci, Maria Letizia Paiato, Anton Giulio Zimarino
Artisti:
Aycoobo, Lorenzo Aceto, Chiara Calore, Rudy Cremonini, Federica Giulianini, Mariangela Levita, Luz Lizarazo, Matteo Montani, Pietro Moretti, Giovanni Paolo Randazzo Mora, Alejandro Sánchez Suárez e María Alejandra Torres
Mozzarella Light, Juan Eugenio Ochoa, Natalia Triviño Lozano, Paolo Scirpa
Luz Elena Castro
Daniele Di Girolamo, McManu Espinosa, Martina Marini Misterioso, Lalula Vivenzi

Date:  5 luglio / 7 settembre 2025
Location: Cisterne e Sale di Palazzo Acquaviva / Atri
s.l.m 00 – zerozerosullivellodelmare / YAG/Garage – Pescara

 

Descrizione del progetto: 

Partita nel 2013 con una prima mostra organizzata a Islamabad, Pakistan, la dodicesima edizione di Stills of Peace ospita la Colombia, dopo aver attraversato Spagna, Francia, Cina, Marocco, Iran, Giappone, Corea del Sud, Armenia e Messico.

L’edizione 2025 di Stills of Peace si concentra sul tema del GLOBAL FUTURE, che quest’anno coinvolge come paese ospite la Colombia, in un incontro che va in scena nelle sedi espositive scelte. Al centro del dibattito artistico e culturale si colloca il tema della salvaguardia delle risorse vitali del pianeta, questione urgente e trasversale che interpella l’intera umanità. La Colombia, riconosciuta a livello globale come emblema di biodiversità e custode di ecosistemi unici, si offre come territorio simbolico per esplorare questa tematica, fungendo da ponte tra tradizione e innovazione, tra eredità naturale e sviluppo sostenibile. Il titolo Global Future non è una mera dichiarazione di intenti, ma un vero e proprio manifesto: un invito a riconoscere il diritto universale a un avvenire prospero e armonioso, in cui progresso e conservazione trovino un equilibrio virtuoso. Il tema del Futuro si lega idealmente allo slogan Paz con la Naturaleza (Pace con la Natura), coniato in occasione della XVI Conferenza delle Nazioni Unite sulla Biodiversità (COP16), ospitata a Cali, cuore di una delle regioni più ricche di biodiversità al mondo. Quel summit ha sancito un principio fondamentale: la vera pace con la natura richiede una trasformazione radicale dei nostri valori, un ripensamento degli stili di vita e dei modelli di sviluppo, affinché il progresso non si traduca in predazione, ma in alleanza con gli ecosistemi.

Stills of Peace ha ospitato undici Paesi, ha prodotto più di quaranta mostre d’arte contemporanea con oltre centocinquanta artisti e ha ospitato venti curatori. Questi risultati sono stati resi possibile grazie al supporto ricevuto dalla Fondazione ARIA, dalla Regione Abruzzo, dal Comune di Atri, dagli sponsor privati, da tutti gli enti e le istituzioni patrocinanti, dai fornitori, dai collaboratori e dal pubblico di oltre ventimila visitatori che ogni anno segue la Rassegna con fedeltà ed entusiasmo. L’auspicio è che Stills of Peace, con la sua grande community, possa continuare a promuovere a lungo l’idea di una Cultura che, oltre a superare le barriere umane degli Stati, sia anche un messaggero di Pace nel mondo.

 

Programma degli eventi 2025:

MA.CO. / MARATONA DEL CONTEMPORANEO
5 LUGLIO ORE 18.00 / ATRI
Cortile di Palazzo Acquaviva: Inaugurazione Rassegna Stills of Peace
Inaugurazione delle mostre Global FUTURE a cura di Giovanna Dello Iacono e Maria Letizia Paiato e Generazione dalla luce a cura di Marta Michelacci e Anton Giulio Zimarino

6 LUGLIO ORE 18.00 / PESCARA
s.l.m. 00 zerozerosullivellodelmare: Inaugurazione mostra Forgotten People a cura di Paolo Dell’Elce
YAG/Garage: Inaugurazione della mostra Stills of Peace for Young a cura di Cecilia Buccioni, Giovanna Dello Iacono e Maria Letizia Paiato

7 LUGLIO ORE 18:30 / ATRI
Cortile di Palazzo Acquaviva

Ore 18:30 – Primo appuntamento di Stills Story a cura di Giuliana De Petris – Incontro con lo scrittore Alberto Bile Spadaccini e presentazione del libro “In Colombia con Gabriel Garcia Marquez. Senza forza di gravità”.

Ore 21:00 – Primo appuntamento di Cine Colombia a cura di P. Federico Ibargüen Ruiz – Proiezione del cortometraggio La Sixtina (2022) di Juan Camilo Fonnegra e del film Cuando las Aguas se Juntan (2023) di Margarita Martínez

 

Patrocini:

L’Edizione XII di Stills of PEACE and Everyday Life ha ottenuto il patrocinio di numerose istituzioni, tra cui l’Ambasciata di Colombia in Italia, l’Istituto Cervantes Roma; il Consiglio Regionale e la Regione Abruzzo; l’Accademia di Belle Arti L’Aquila; il Centro Per il Libro e la Lettura (CEPELL) e la Società Dante Alighieri.

 

Scopri gli altri progetti

Crossroads

Crossroads

Crossroads Fondazione ARIA. Crocevia d'artisti e culture   Progetto editoriale a cura di: Delloiacono Comunica Direzione Artistica: Giovanna Dello Iacono, Paolo Dell’Elce Progetto grafico e impaginazione: Davide Di Domenico / Sara Forlivesi / Chiara Chiavaroli...

Specchio ARTE

Specchio ARTE

Specchio ARTE   Curatori: Giovanna Dello Iacono, Paolo Dell'Elce, Dino Viani, Antonio Zimarino Artisti: Dino Colalongo, Franco Summa, Angelo Colangelo, Albano Paolinelli, Lea Contestabile, Giulia Napoleone, Claudio Verna, Vito Bucciarelli   Il progetto: ...

Start Your Collection

Start Your Collection

Start Your Collection Collezionare, che passione! / Collezionismi / Collezionismo Corporate / Corporate Art   A cura di Giovanna Dello Iacono I edizione:11 gennaio / 23 febbraio 2019II edizione: 16 ottobre / 6 novembre 2020III edizione: 22/23/24 marzo 2024IV...

La stanza del pastore

La stanza del pastore

La stanza del pastore Il transumante   Artisti: Edoardo Oliva, Giuliano Di Giuseppe, Luca Trabucchi,Pierluigi Ruggiero, Zoltan Banfalvi, Davide Verga Date: 3 agosto 2019 / 19 gennaio 2020 Location: Teatro Castel del Monte (Aq), Teatro Comunale di Pescina (Aq), Ex...

Arte contemporanea nel paesaggio d’Abruzzo

Arte contemporanea nel paesaggio d’Abruzzo

Arte contemporanea nel paesaggio d’Abruzzo Arte-Natura   Curatore: Valentina Valentini Artisti: Studio Azzurro, Sebastiano Antonio De Laurentiis, Lucilla Candeloro Date: 5 ottobre / 21 ottobre 2018 Location: Spazio Matta, Pescara / Museo delle Genti d’Abruzzo,...

Scenari Internazionali

Scenari Internazionali

Scenari Internazionali La scena teatrale lituana   Direzione artistica: Valentina Valentini Curatori:Valentina Valentini, Erica Faccioli, Ūla Tornau, Asta Vaičiulytė Artisti: Tomas Ivanauskas, Oskaras Koršunovas,  Date: 16 maggio / 20 maggio 2018 Location:...

Edizioni

Mostre

Artisti

Curatori