Stills of Peace and Everyday Life
Italia e Armenia: una ricerca del senso del contemporaneo
Direttrice: Giovanna Dello Iacono
Curatori: Pino Bruni, Mariano Cipollini, Eva Comuzzi, Paolo Dell’Elce, Dino Viani, Antonio Zimarino
Artisti: Nazik Armenakyan, Gianluca Chiodi, Juan Del Prete, Ani Gevorgyan, Ugo Giletta, Liana Ghukasyan,
Giovanni Iovacchini, Spartak Khachanov, Zaven Khachikyan, Aram Kirakosyan, Matthias Ludwig,
Mikayel Ohanjanyan, Sonya Orfalian, Giuseppina Piunti, Alex Ricci, Tommaso Sandri, Apo Yaghmourian
Date: 9 luglio / 4 settembre 2022
Location: Cisterne di Palazzo Acquaviva / Teatro Romano / Palazzo Cardinal Cicada – Atri
Museo d’Arte Moderna Vittoria Colonna – Pescara
Descrizione del progetto:
Partita nel 2013 con una prima mostra organizzata a Islamabad, Pakistan, la nona edizione di Stills of Peace ospita l’Armenia, dopo aver attraversato Spagna, Francia, Cina, Marocco, Iran, Giappone e Corea del Sud.
L’Armenia, l’estremità europea ai confini con l’Asia, dopo almeno un millennio di prevaricazioni e la ferita profonda di un genocidio, ha raggiunto l’indipendenza dall’Unione Sovietica soltanto nel 1991. Lo sguardo limpido di un’adolescente, ritratta da Zaven Khachikyan, scelto come immagine ufficiale della rassegna, arriva dritto alle nostre co- scienze, spazza via l’indifferenza, cedendo il posto alla speranza, esigendo rispetto e cura per le generazioni future e, inconsapevolmente, invoca la verità. La guerra è ancora viva nei ricordi della popolazione armena ma non gli ha tolto la speranza di un futuro in cui sarà riconosciuto universalmente il principio di eguaglianza dei popoli, di soluzione pacifica delle controversie internazionali e il diritto all’autodeterminazione per tutte le Comunità di questa Terra.
Fondazione ARIA, oltre alla ormai decennale collaborazione con il Comune di Atri, estende Stills of Peace a Pescara creando un network virtuoso che ha permesso alla rassegna di crescere soprattutto con importanti e inedite produzioni site-specific e con la presenza di sedici artisti ospiti, cinque curatori, tre sedi espositive con ben sette mostre d’arte contemporanea. Fotografia, scultura, pittura, performance, videoarte, sei appuntamenti con il cinema in lingua originale e una produzione cinematografica girata tra le comunità armene in Italia, a partire da Nor Arax, primo insediamento armeno di Bari, fino all’isola di San Lazzaro degli Armeni a Venezia, uno dei principali centri di cultura armena al mondo.
ncora una volta coglie nel segno lo spirito originario di Stills of Peace and Everyday Life, Frammenti di Pace nella Vita Quotidiana, di aprire all’incontro e al rispetto delle differenze tra i popoli attraverso la mutua conoscenza per comprendere i comuni valori, umanistici ed esistenziali, che sono alla base di ciascuna specifica Cultura.
Programma degli eventi 2022:
9 luglio 2022 / Maratona del Contemporaneo: Vernissage / Atri
10 luglio 2022 / Maratona del Contemporaneo: Inaugurazione del Museo Colonna / Pescara
11 luglio 2022 / Maratona del Contemporaneo: Cine Armenia – Ararat – Il monte dell’arca (2002) di Atom Egoyan / Atri
18 luglio 2022 / Cine Armenia: Il silenzio di Pelešjan (2011) di Pietro Marcello;
Cortometraggi di Artavazd Pelešjan: Le stagioni (1975) / L’inizio (1967) / Il nostro secolo (1982) / Noi (1969)
25 luglio 2022 / Cine Armenia: Vodka Lemon (2003) di Hiner Saleem
1 agosto 2022 / Cine Armenia: La masseria delle allodole (2007) di Paolo e Vittorio Taviani
7 agosto 2022 / Visite in Musica: recital pianistico di Irina Gladilina / Pescara
8 agosto 2022 / Cine Armenia: Taniel (2018) di Garo Berberian
L’autunno del mago (2009) di Ruben e Vahe Gevorkyants
19 agosto 2022 / Visite in Musica: recital pianistico di Gabriele Castelli
22 agosto 2022 / Cine Armenia: Sulle tracce del popolo armeno (2016) di Giancarlo Cappellaro;
I figli dell’Ararat, l’Avamposto (2012) di Grazia Michelacci
24 agosto 2022 / Visite in Musica: recital piano e voce – Chiara Tarquini e Raffaele Di Berto / Pescara
27 agosto 2022 / Visite in Musica: recital pianistico di Gabriele Duranti / Pescara
3 settembre 2022 / Finissage Stills of Peace Ed. IX / Pescara
Presentazione libri: La Compagnia del Melograno / La nuora
Visite in musica: recital pianistico di Virgilio Volante
4 settembre 2022 / Finissage Stills of Peace Ed. IX e visita dell’Ambasciatrice
della Repubblica d’Armenia in Italia / Atri
Patrocini:
L’edizione 2022 è stata patrocinata da: Regione Abruzzo, Ambasciata della Repubblica d’Armenia in Italia, Consolato Onorario d’Armenia in Italia, Consiglio Regionale d’Abruzzo, Comune di Vasto, Centro Studi e Documentazione della Cultura Armena, Società Dante Alighieri, Centro per il Libro e la Lettura, Università G. d’Annunzio, Università di Teramo, Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Chieti e Pescara.
Scopri gli altri progetti

Crossroads
Crossroads Fondazione ARIA. Crocevia d'artisti e culture Progetto editoriale a cura di: Delloiacono Comunica Direzione Artistica: Giovanna Dello Iacono, Paolo Dell’Elce Progetto grafico e impaginazione: Davide Di Domenico / Sara Forlivesi / Chiara Chiavaroli...

Murap
MURAP Festival Muri per l'arte pubblica a Pescara Direttore Artistico: Alessandro Sonsini Artisti: Ericailcane e Bastardilla, Antonello Macs, Alessandra Carloni Date: 30 luglio / 8 agosto 2021 Location: 11 piloni dell’asse attrezzato compresi tra il ponte...

Specchio ARTE
Specchio ARTE Curatori: Paolo Dell'Elce, Giovanna Dello Iacono, Dino Viani, Antonio Zimarino Artisti: Dino Colalongo, Franco Summa, Angelo Colangelo, Albano Paolinelli, Lea Contestabile Il progetto: Specchio ARTE vuole identificare quel luogo virtuale...

Start Your Collection
Start Your Collection Collezionare, che passione! / Collezionismi Direttrice: Giovanna Dello Iacono Date: I edizione: 11 gennaio / 23 febbraio 2019II edizione: 16 ottobre / 6 novembre 2020 In collaborazione con: Collezione da Tiffany Il progetto: Il...

La stanza del pastore
La stanza del pastore Il transumante Artisti: Edoardo Oliva, Giuliano Di Giuseppe, Luca Trabucchi,Pierluigi Ruggiero, Zoltan Banfalvi, Davide Verga Date: 3 agosto 2019 / 19 gennaio 2020 Location: Teatro Castel del Monte (Aq), Teatro Comunale di Pescina (Aq), Ex...

Arte contemporanea nel paesaggio d’Abruzzo
Arte contemporanea nel paesaggio d’Abruzzo Arte-Natura Curatore: Valentina Valentini Artisti: Studio Azzurro, Sebastiano Antonio De Laurentiis, Lucilla Candeloro Date: 5 ottobre / 21 ottobre 2018 Location: Spazio Matta, Pescara / Museo delle Genti d’Abruzzo,...